Vai al contenuto

Castagne per ogni stagione

Elma Schena, Adriano Ravera
Castagne per ogni stagione
Blu edizioni, Torino, 2000

€ 7,00

Come la polenta, i ceci, i fagioli e altri cibi tradizionalmente considerati “poveri”, la castagna, idealmente collegata alla vita modesta che si conduceva sulle montagne, è stata per lungo tempo trascurata.

Gli autori hanno voluto evitare che la cucina delle nostre nonne cadesse totalmente nell’oblio e hanno raccolto una quarantina di ricette che utilizzano come ingrediente principale questo frutto dell’autunno.

Il testo permette di riscoprire i segreti del castagnaccio, della potia e della poumpa o il sapore unico della polenta di castagne, ma anche di cimentarsi con piatti più complessi e raffinati quali l’oca ai marroni o i tortelli di castagne oppure di incantare gli ospiti con un elegante vassoio di marron glacé o con un delicato montebianco.

Le ricette sono precedute da un’interessante introduzione che accenna alla storia della castagna e al suo utilizzo in cucina. Un modo per scoprire gusti e sapori perduti, ma anche per recuperare una parte della nostra tradizione e quindi della nostra storia.

Sei interessato ad acquistare il libro? Clicca sul link qui di seguito e potrai acquistarlo ad un prezzo scontato:

Castagne per ogni stagione (Diogene)

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: