 |
Società Operaia di Villanova Mondovì
Degustazione di storie e cibi della tradizione
Interventi di Elma Schena e Adriano Ravera
14 novembre 2019, Società Operaia, Villanova Mondovì |
 |
Confartigianato Cuneo – Creatori di eccellenza
A cena con il Cuoco
Commento dei piatti a cura di Elma Schena e Adriano Ravera
24 ottobre 2019, Ristornate Nazionale, Vernante |
 |
Confartigianato Cuneo
Creatori di eccellenze nel food
Presentazione del libro
Commenti alle ricette di Elma Schena e Adriano Ravera
8 luglio 2019, Castello di Grinzane Cavour |
 |
Confindustria Cuneo
Rivista Made in Cuneo, n.3- 2019
Idrosommelier, per coniugare al meglio acqua minerale e cibo
Adriano Ravera |
 |
Formont Formazione Professionale
La cucina piemontese
Lezione di Elma Schena
Peveragno, 17-18 aprile 2019 |
 |
Confindustria Cuneo
Rivista Made in Cuneo, n.1- 2019
L’eccellenza ti fa bene
Adriano Ravera |
 |
Consorzio Chiocciola Borgo San Dalmazzo
La Helix Pomatia protagonista in tavola
In cucina Enrico Crippa, chef stellato, e Claudio e Luca Politano
Commento di Elma Schena e Adriano Ravera
11 febbraio 2019, Ristorante Politano, Fontanelle di Boves |
 |
Corso Regionale Coldiretti Piemonte
4 dicembre 2018
La cucina piemontese, le eccellenze in tavola
Intervento di Elma Schena
Agriturismo “Fiori di zucca”, Fossano |
 |
Sapori e prodotti delle valli cuneesi
Presentazione nuova guida tematica ATL scritta da Adriano Ravera
Lunedì 29 ottobre 2018, Cuneo, ATL del Cuneese |
  |
Dialogando con Oscar Farinetti ed Elma Schena
Sfide ed opportunità dell’accoglienza e ruolo strategico delle produzioni d’eccellenza del territorio.
A cura della Camera di Commercio di Cuneo in collaborazione con il Comune di Cuneo
Venerdì 19 ottobre 2018, Cuneo, Salone d’Onore del Municipio |
  |
Premio Bisalta 2018
“A Elma Schena e Adriano Ravera, giornalisti, studiosi di storia e costume, esperti di gastronomia, per il loro impegno nella valorizzazione delle produzioni locali e del turismo”.
Domenica 2 settembre 2018, Rivoira (Boves) |
 |
Bocuse d’or Europe 2018
Elma Schena e Adiano Ravera con lo chef Carlo Cracco
12 giugno 2018, Lingotto Fiere, Torino |
 |
Bocuse d’or Europe 2018
Elma Schena e Adriano Ravera con lo chef Enrico Crippa
12 giugno 2018, Lingotto Fiere, Torino |
 |
Briciole di nobiltà
Rievocazione storica e presentazione del volume
Il grande libro della cucina piemontese
di Elma Schena e Adriano Ravera
Sabato 2 giugno 2018, Villa San Tommaso, Buttigliera Alta (Torino) |
  |
Onore alla cucina giapponese
Saperi e sapori
18 maggio 2018, Takayami (Giappone) |
 |
Salone Internazionale del libro
Torino, 10-14 maggio 2018
Il grande libro della cucina piemontese
di Elma Schena e Adriano Ravera |
 |
Il grande libro della cucina piemontese
Presentazione di Elma Schena e Adriano Ravera
Sabato 5 maggio 2018, Salone comunale, Ormea |
 |
Corso Regionale Agrichef Coldiretti Piemonte
5 – 8 marzo 2018
La cucina piemontese, le eccellenze della regione
Intervengono Elma Schena e Adriano Ravera
Agriturismo La Virginia, Revello |
 |
Consorzio Chiocciola Borgo San Dalmazzo
3° Incontro gastronomico
Helix pomatia alpina e le eccellenze del territorio
Elma Schena e Adriano Ravera
Martedì 30 gennaio 2018, Fontanelle di Boves |
 |
Commissione Nazionale Italiana UNESCOGli Italiani dell’Altrove
FRANCESI
Racconto di gusto
carattere e influenze italo-francesi
Elma Schena e Adriano Ravera
Giovedì 11 gennaio 2018, Palazzo Firenze, Roma |
 |
Bocuse d’Or off
Istituti Culturali del Piemonte
Il grande libro della cucina piemontese
Presentazione di Elma Schena e Adriano Ravera
Coordinano Ivana Mulatero e Rosella Pellegrino
Venerdì 1 dicembre 2017, Museo Mallè, Dronero |
 |
Parliamo con…
Gli autori Elma Schena e Adriano Ravera dialogano con la giornalista Daniela Bianco
Il grande libro della cucina piemontese
Giovedì 23 novembre 2017, ore 19,30, Telegranda |
 |
Il grande libro della cucina piemontese
Ricette, sapori, curiosità
Presentazione di Elma Schena e Adriano Ravera
Introduce Gianni Martini de La Stampa
Venerdì 3 novembre 2017, Libreria L’Ippogrifo, Cuneo |
 |
Capodanno Celtico
La festa di Samonios
Adriano Ravera
31 ottobre 2017, Ristorante Ruota Due, Andonno |
 |
La Valigia delle Indie
Viaggio storico, artistico, enogastronomico da Torino a Marsala
Elma Schena e Adriano Ravera
Degustazione Aperitivo Nobile di casa Florio e pane Carlo Alberto
26 ottobre 2017, Archivio Storico della Città di Torino |
 |
Elma Schena e Adriano Ravera
Ospiti a Pioppi, capitale mondiale della Dieta Mediterranea
6 giugno 2017, Palazzo Vinciprova, Pioppi ( Salerno) |
 |
Adriano Ravera alla scrivania del dott. Ancel Keys
6 giugno 2017, Museo della Dieta Mediterranea, Pioppi |
 |
Museo Vivente della Dieta Mediterranea
Patrimonio Culturale Unesco
6 giugno 2017, Pioppi (Salerno) |
 |
Mezzogiorno in Famiglia
Elma Schena presenta la cucina delle erbe
RAI 2
29 aprile 2017 |
 |
Mezzogiorno in Famiglia
RAI 2
26 febbraio 2017 |
 |
Mezzogiorno in Famiglia
RAI 2
18 febbraio 2017 |
 |
Mezzogiorno in Famiglia
RAI 2
4-5 febbraio 2017
11-12 febbraio 2017 |
|
Cena italo-norvegese
27 dicembre 2015 |
|
Festa del Baccalà
Sandrigo (Vicenza). 27 settembre 2015 |

|
Elma Schena con Elisabeth Aspaker, ministro norvegese della pesca |
 |
Elma Schena e Adriano Ravera con i presidenti della Confraternita del Baccalà |
 |
Di stazione in stazione, sapori e saperi
Viaggio gastronomico lungo la Cuneo-Ventimiglia-Nizza
con Elma Schena e Adriano Ravera
Vernante. Parco Alpi Marittime – 26 agosto 2015 |
 |
Pranzo italo-norvegese
28 dicembre 2014 |
 |
Associazione Produttori Biologici Terramica
Io Cucino Bio
Il principio fondamentale dell’agricoltura biologica è quello di offrire al consumatore prodotti freschi, gustosi e genuini rispettando l’ambiente e il benessere degli animali.
Il ricettario celebra lo stretto connubio tra il cibo biologico sano e gustoso e il territorio in cui viene prodotto. Una gastronomia basata su una cultura del cibo profonda e informata e sull’alleanza sempre più stretta tra chi produce e chi sceglie di gustare alimenti biologici “dalla terra alla tavola”.
Ricette di Elma Schena e Adriano Ravera |
 |
Adriano Ravera, Elma Schena
A tavola in Provincia di Cuneo
Tradizione e innovazione, stagionalità e chilometri zero, freschezza degli ingredienti. Un’ospitalità che sa trasformare un pranzo in rito della convivialità
Calendario 2014
Cônitours. Consorzio operatori turistici della provincia di Cuneo |
 |
Cuneo colori tradizioni emozioni
Cuneo, un piccolo gioiello incastonato ai piedi delle Alpi. Un altipiano completamente immerso in un parco. La capitale verde del Piemonte per i suoi parchi, viali e giardini.
La città della Resistenza, per le tante vie sacrificate in difesa della libertà.
Con 14 ricette a cura di Elma Schena e Adriano Ravera
Cônitours. Consorzio operatori turistici della provincia di Cuneo |
 |
150 Anniversario del Comune di Siziano (1863-2013)
Elma Schena e Adriano Ravera con Gianmaria Bondesan,
Presidente Circolo enogastronomico “La sorgente del Gusto”
Siziano (Pavia). Sabato 2 giugno 2013
Circolo enogastronomico “La sorgente del Gusto”
Nato nel 2009 svolge attività nel campo culturale ed enogastronomico.
Un fitto calendario annuale di eventi per ritrovare il sapore della “buona tavola” in un clima di amicizia e di riscoperta dei prodotti del territorio.
Presidente Agr. Dott. Gianmaria Bondesan |
 |
Salone del Libro di Torino
Casa CookBook. Lunedì 20 maggio 2013 |
 |
Il ministro Cècile Kyenge in visita a Casa CookBook
Salone del Libro di Torino. Lunedì 20 maggio 2013 |
 |
“Le Alpi a tavola, saperi e sapori della montagna”
Showcooking di Elma Schena e Adriano Ravera
Salone del Libro di Torino. Lunedì 20 maggio 2013 |
 |
Elma Schena illustra il volume “Le Alpi a tavola” a Gualtiero Marchesi
Salone del Libro di Torino. Giovedì 16 maggio 2013 |
 |
Presentazione del volume
Frutta e ortaggi, il cuore dell’ortofrutticoltura nella provincia di Cuneo
Camera di Commercio di Cuneo. Venerdì 5 aprile 2013 |
 |
Testimonial dell’arte culinaria della Granda
Adriano Ravera
Manta. 3 dicembre 2012 |
  |
Piemonte in tavola
Ricette di Elma Schena e Adriano Ravera
acquerelli di Teresita Terreno |
 |
Premio Bancarella della Cucina
Elma Schena Adriano Ravera
A tavola nel Risorgimento
Vincitori Premio Bancarella Cucina 2012
Sito Web |
 |
Chef d’oc
Concorso gastronomico alla scoperta dei gusti e delle tradizioni della cucina di montagna.
- Lunedì 21 maggio – Museo del Gusto, Frossasco
- Martedì 22 maggio – Istituto Alberghiero, Mondovì
- Mercoledì 23 maggio – Filatoio, Caraglio
Ristoranti in gara:
- Ristorante Da Claudino, Gambasca
- Ristorante D’Andrea, Barge
- Ristorante Italia, Ceva
- Trattoria Ezzelino, Mondovì
- Ristorante il Portichetto, Caraglio
- Trattoria La Posta, Pradeboni di Peveragno
Evento curato e organizzato da Elma Schena Adriano Ravera
Sito web Chef d’oc |
 |
Istituto Italiano di Cultura – Oslo (Norvegia)
Oslo. 16 aprile 2012
Presentazione del volume “A tavola nel Risorgimento” per i 150° dell’Unità d’Italia
Organizza la Società Dante Alighieri norvegese
Altre presentazioni a Halden (15 aprile) e Cristiansand (17 aprile) |
 |
Festa del Dolcetto
Cena con piatti del Risorgimento a cura degli allievi dell’Istituto Alberghiero “Giolitti” di Mondovì
Cantina di Clavesana. Sabato 31 marzo 2012 |
 |
Festa del Dolcetto
Presentazione “A tavola nel Risorgimento”
Cantina di Clavesana. Sabato 31 marzo 2012 |
 |
Presentazione e degustazione della torta Mazzini
Venerdì 9 dicembre 2011 Cuneo. Libreria L’Ippogrifo. |
 |
RSI, Radiotelevisione svizzera
Rete Uno, sabato 26 novembre 2011, ore 11.30
Elma Schena e Adriano Ravera ospiti a “Compagni di viaggio” con il giornalista Salvatore Maria Fares |
 |
Dai cuochi di corte a Pellegrino Artusi. La grande tavola nazionale tra curiosità e storia
Castello del Roccolo di Busca, sabato 15 ottobre 2011 |
 |
Sua Altezza il principe Sergio di Jugoslavia
visita la mostra “A tavola nel Risorgimento”, Castello del Roccolo di Busca.
Mercoledì 31 agosto 2011 |
 |
Uno Mattina, Rai 1
Collegamento con le Terme di Valdieri e la casa di caccia del Valasco, viaggio regale nei luoghi di vacanza dei Savoia. Presenta Massimo Proietto.
La cucina di corte e il rito della pesca alla trota sul torrente Gesso alle palazzine di Sant’Anna di Valdieri. La regina Elena.
Parco Alpi Marittime, sabato 27 agosto 2011. |