 |
Elma Schena, Adriano Ravera
Frutti in cornice
Liboà editore, Dogliani, 2002
€ 180,00
Lettura golosa per incontrare la natura e riscoprire quanto le siamo debitori in poesia, emozioni, sensazioni. Una sorta di album per la gioia degli occhi e non solo della gola, in un rapporto intimo ed esclusivo: invitati d’onore i tanti frutti che la terra ci mette a disposizione con generosità. La loro stagione non tramonta mai, dalle fragoline di primavera ai cachi e alle nespole dell’inverno passando per l’ampia gamma estiva e autunnale.
Edizione numerata con illustrazioni di Teresita Terreno. Prefazione di Renzo Rossotti
“Virtuale cesta policroma, caleidoscopio in cui ci si imbatte quasi ad ogni riga, in una sorpresa. Colori, profumi, gusti. Pagine da assaporare come un sogno che si vorrebbe non finesse mai”.
Renzo Rossotti, prefazione
“Libro prezioso, legatura con cofanetto, con 2 incisioni e 22 illustrazioni di Teresita Terreno impresse in zinco. Edizione numerata in 175 copie”.
A Tavola, settembre 2004
“Emoziona anche sfogliarlo il raffinato volume “Frutti in cornice”. Una pubblicazione di altri tempi, con carta preparata appositamente, stampata a piombo, rilegata con passione dall’artigiano-editore Antonio Liboà di Dogliani. Una tavola da cui attingere a piene mani secondo una tradizione di secolare civiltà contadina per piatti ora ricercati, ora di estrema sobrietà, il cui unico segreto è l’eccellenza del prodotto utilizzato”.
Gianni Martini, La Stampa, 17 luglio 2002
|