 |
Elma Schena, Adriano Ravera
Funghi, tesoro del bosco
Blu edizioni, Torino, 2005
€ 7,50
L’aria pura del mattino, il silenzio del bosco ancora assonnato, il profumo di terra: scarpinare per ore e ore, pronti a nuovo entusiasmo ogni volta che se ne trova uno. Andare per funghi è sempre un’avventura. Mistero, occhio e un pizzico di fortuna si alternano e si intrecciano in tante emozioni. La stagione classica è l’autunno quando, in seguito alle piogge più abbondanti e alla temperatura favorevole, nascono in quantità, ma chi sa godere della natura, sa anche interpretarne i segni e può raccoglierne tutto l’anno secondo le diverse specie.
Ovoli, porcini, spugnole, gallinacci – ma ogni regione ne varia il nome, proprio a indicare la grande popolarità – offrono una gastronomia variegata, ricca di tante ricette di tradizione regionale o di rielaborazione grazie alla professionalità dei cuochi d’oggi. Approfittiamone con equilibrio come per tutte le cose che la natura ci offre: ne guadagnerà la nostra salute e il nostro gusto. Esemplari sani e profumatissimi sapranno darci un piacere senza pari e se il nostro comportamento sarà rispettoso, il bosco ci ricompenserà con nuovi “tesori”. |