 |
Elma Schena, Adriano Ravera
Piccoli frutti dolci & salati
Blu edizioni, Torino, 2004
€ 7,00
Godere di un cestino di piccoli frutti – ribes, more, fragole, lamponi, uva spina e mirtilli – è come aprire la porta dell’infanzia perché hanno in sé una magia particolare. Il mondo delle fiabe, con le tante leggende degli spiriti e degli gnomi abitatori dei boschi, pare prorompere già all’assaggio. Piccoli capolavori davanti ai quali l’uomo non può che essere rispettoso della natura. Ed è proprio la montagna più salubre che ancora oggi ce ne offre a piene mani.
Gli autori hanno voluto raccogliere le tante opportunità di apprezzarli in cucina per piatti che uniscono il profumo della tradizione alla curiosità innovativa. Ne è nata una raccolta di una quarantina di ricette dolci e salate perché i piccoli frutti, re della più golosa pasticceria fatta di torte, charlotte, bavaresi e crostate, si abbinano altrettanto bene alla carne di maiale, al pollo, alla selvaggina e, perché no, alla pasta e al riso.
Le ricette sono precedute da un’introduzione che accenna alla storia dei singoli frutti e al loro uso in cucina, al legame con il vini di una terra generosa, alle curiosità che li hanno visti protagonisti. |