Vai al contenuto

Cannelloni di scarola con nocciole e prosciutto crudo Cuneo

14 dicembre 2019
cannelloni di scarola

Ingredienti per 6 persone

per i cannelloni:
150 g di pasta fresca in sfoglia
250 g di insalata scarola
250 g di ricotta
50 g di parmigiano grattugiato
un porro
olio d’oliva
sale, pepe, noce moscata

per condire:
80 g di prosciutto crudo Cuneo
40 g di granella di nocciole
20 g di burro
2,5 dl di latte intero
un cucchiaio di farina di frumento
olio d’oliva
sale, pepe

Preparazione

Lavare la scarola, sgocciolarla accuratamente e tagliarla a listarelle sottili. In un tegame far appassire in qualche cucchiaio d’olio d’oliva il porro finemente affettato; unire la scarola e farla insaporire per cinque minuti a fuoco vivo mescolando spesso. Salare, coperchiare, abbassare la fiamma e continuare la cottura per altri cinque minuti; togliere dal fuoco e lasciar intiepidire.
Trasferire la scarola in una terrina, unire la ricotta e il parmigiano grattugiato; aggiustare di sale, insaporire con una macinata di pepe e una grattata di noce moscata.
Preparare la pasta in casa (100 g di farina e un uovo) oppure acquistarla già pronta in gastronomia. Tagliare la sfoglia in quadrati di 10 centimetri di lato e cuocerli per due o tre minuti in acqua salata con un cucchiaio d’olio. Scolarli e adagiarli su un canovaccio senza sovrapporli.
Deporre un abbondante cucchiaio di ripieno su ogni pezzo di pasta, avvolgerli a cannellone e sistemarli, uno accanto all’altro con la parte di chiusura in basso, in una teglia di porcellana precedentemente imburrata.
In una padella scaldare due cucchiai d’olio d’oliva, unire il prosciutto tagliato a sottili strisce e la granella di nocciole; tostare per qualche minuto mescolando e mettere da parte.
Preparare ora una besciamella. Sciogliere il burro in un pentolino e stemperarvi la farina; aggiungere il latte tiepido e cuocere mescolando finché il composto si sarà addensato. Salare e insaporire con una macinata di pepe.
Versare la besciamella sui cannelloni, cospargerli con il prosciutto e le nocciole tostati e cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: