Vai al contenuto

Pollo alla melagrana e noci

8 dicembre 2019
 

Ingredienti per 4 persone

800 g di polpa di pollo
40 g di zucchero
40 g di gherigli di noci
4 melagrane mature
2 pizzichi di pistilli di zafferano
un limone
una cipolla
olio d’oliva
sale, pepe

Preparazione

Preparare prima di tutto la melassa di melagrana difficile da reperire in commercio. Sbucciare i frutti, estrarre i chicchi e spremerli nello schiacciapatate facendo cadere il succo in un pentolino; se le melagrane sono di buona qualità, se ne otterranno circa quattro decilitri. Porlo su fuoco moderato, aggiungere il succo di limone e lo zucchero e cuocere, a calore moderato mescolando spesso, finché si sarà ridotto di almeno la metà.
Per la polpa di pollo acquistare un intero pollo e spolparlo oppure acquistare del petto e delle cosce, privarli dell’osso e tagliarli a pezzi. Sbucciare la cipolla, tritarla finemente e farla appassire in un capiente tegame con qualche cucchiaio d’olio d’oliva. Unire il pollo e lasciarlo rosolare un momento.
Sbriciolare bene i pistilli di zafferano in un mortaio e cospargerli sul pollo. Salare, pepare, bagnare con un decilitro d’acqua calda e cuocere a calore moderato per 20 minuti.
Tritare i gherigli di noci, aggiungerli al pollo e bagnare con metà del succo di melagrana. Continuare la cottura per 40 minuti bagnando ancora, poco per volta, con il restante succo finché il fondo di cottura assumerà un colore caramello e si addenserà. Trasferire il pollo in un piatto di portata e decorare con qualche pistillo di zafferano. Servire con riso basmati cotto al vapore.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: