 |
Ingredienti per 4 persone
700 g di polpa di zucca
40 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
2 uova
una grossa cipolla
pangrattato
olio d’oliva
sale, pepe, noce moscata
Preparazione
Sbucciare la zucca, privarla dei semi e tagliarla a pezzi: si dovranno ottenere almeno 700 grammi di polpa pulita. Sistemarla in una teglia, coprirla con carta stagnola e cuocerla in forno a 180° per 40 minuti. Per velocizzare si può anche cuocere a vapore nel microonde per cinque minuti.
In una tegame sciogliere il burro in qualche cucchiaio d’olio d’oliva e farvi appassire la cipolla finemente affettata. Togliere dal fuoco ed eliminare la cipolla schiacciandola però bene in un colino per far uscire tutto il condimento.
Passare la zucca al passaverdure facendo cadere il purè in una terrina; unire le uova, il parmigiano grattugiato, il condimento, sale, pepe e noce moscata. Mescolare bene e aggiungere il pangrattato: la quantità dipende dalla consistenza del purè se più o meno asciutto, in genere ne bastano due cucchiai.
Imburrare una teglia di porcellana che possa andare anche in tavola, cospargerla di pangrattato e versarvi il composto livellandolo bene. Cuocere in forno a 180° per circa a 30 minuti. |