 |
Ingredienti
400 g di farina di frumento
100 g di zucchero
80 g di burro
15 g di lievito di birra
100 g di mandorle sbucciate
80 g di nocciole tostate
80 g di gelatina di albicocche
40 g di pinoli
20 g di uvetta passa
150 g di frutta candita
4 uova
3 cucchiai di confettura di albicocche
un dl di latte
un limone
un bicchierino di rum
un baccello di vaniglia
un cucchiaio di granella di zucchero
Preparazione
Disporre 200 grammi di farina sulla spianatoia, unire il lievito sciolto in un decilitro d’acqua tiepida e impastare. Coprire con un tovagliolo a far lievitare per due ore. Tagliare longitudinalmente il baccello di vaniglia, metterlo nel latte e portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Riprendere l’impasto; unire la rimanente farina, tre cucchiai di zucchero, il burro ammorbidito, tre tuorli d’uovo, un pizzico di sale, il latte passato attraverso un colino e la scorza grattugiata del limone. Impastare finché il composto sarà morbido ed elastico; ricoprirlo con un tovagliolo e lasciarlo lievitare per altre due ore.
Ammollare l’uvetta nel rum, tritare insieme le mandorle e le nocciole con il rimanente zucchero; unire i pinoli, la marmellata di albicocche, l’uvetta sgocciolata e amalgamare con un albume.
Stendere la pasta sulla spianatoia infarinata formando un rettangolo di centimetri 50×30, distribuirvi sopra il ripieno e ripiegare la pasta in tre come una busta: si otterrà un rettangolo di 50×10. Tagliarlo in tre strisce e in una inserire un fagiolo secco.
Con le tre strisce fare una treccia e sistemarla in uno stampo tondo precedentemente imburrato e infarinato. Pennellare la superficie con il tuorlo d’uovo e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti. Quando la corona sarà cotta e fredda, lucidarla con la gelatina di albicocche leggermente diluita con qualche cucchiaio d’acqua tiepida e decorarla con la granella di zucchero e la frutta candita a pezzetti. |