 |
Ingredienti
per la pasta:
per la pasta:
300 g di farina di frumento
100 g di burro
120 g di zucchero
un uovo intero e due tuorli
per il ripieno:
400 g di ricotta
300 g di grano precotto
250 g di zucchero semolato
40 g d’acqua di fiori d’arancio
60 g di cedro e di scorza d’arancia canditi
4 uova
un limone non trattato
una bacca di vaniglia
un bicchiere di latte
cannella in polvere
zucchero a velo
Preparazione
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, unire lo zucchero, il burro ammorbidito e le uova. Lavorare velocemente l’impasto finché gli ingredienti saranno bel amalgamati. Fare una palla, avvolgerla in un tovagliolo a lasciarla riposare per un’ora in luogo fresco.
Nel frattempo preparare il ripieno. Versare il grano precotto in un pentolino, unire il latte e la buccia grattugiata del limone e cuocere mescolando per 7-8 minuti finché si otterrà una crema densa; toglierla dal fuoco e lasciarla intiepidire. In una terrina lavorare la ricotta con lo zucchero e i tuorli d’uovo; unire un abbondante pizzico di cannella, i semi della bacca di vaniglia, l’acqua di fiori d’arancio e amalgamare accuratamente. Incorporare poi il grano cotto, i canditi a pezzetti e per ultimo gli albumi montati a neve.
Riprendere la pasta frolla e dividerla in due parti di cui una il doppio dell’altra. Stendere due sfoglie e con la più grande foderate il fondo e la pareti di una teglia, precedentemente imburrata e cosparsa di zucchero. Versarvi dentro il composto e livellarlo bene. Dalla rimanente sfoglia ricavare delle strisce larghe circa un centimetro e sistemarle incrociate sul ripieno saldandole poi sul bordo. Cuocere in forno a 180° per circa un’ora e mezza.
Quando la pastiera sarà cotta, lasciarla raffreddare, sistemarla in un piatto da dolci e cospargerla di zucchero a velo. Sarà migliore se consumata dopo uno o due giorni, ma si conserva in frigorifero anche una settimana. |