 |
Ingredienti per 4 persone
600 g di carote
80 g di farina di frumento
100 g di Bra tenero
50 g di speck
un uovo
un dl di latte
un cucchiaino raso di lievito in polvere per torte salate
basilico, maggiorana
olio d’oliva
sale, pepe
Preparazione
Pulire le carote, lessarle in acqua salata, scolarle e passarle al setaccio per ottenere un purè.
In una terrina mescolare la farina con il lievito e un pizzico di sale; unire il latte, il tuorlo d’uovo e il purè di carote. Insaporire con una macinata di pepe e incorporare per ultimo l’albume montato a neve. Si deve ottenere una pastella abbastanza consistente, ma morbida; se fosse troppo asciutta aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Ungere d’olio una padella antiaderente del diametro di circa otto centimetri, scaldarla a fuoco vivo e deporvi una cucchiaiata abbondante di composto. Allargarlo e cuocere per uno o due minuti quindi rivoltare la frittella. Quando sarà completamente dorata, deporla su carta assorbente e continuare con la rimanente pastella: si dovranno ottenere 12 blinis.
Togliere la crosta al formaggio e tagliarlo a fettine sottili. Mettere da parte una fetta di speck che servirà per la decorazione e dividere le rimanente in listerelle. Coprire con carta da forno una teglia e sistemarvi quattro blinis uno accanto all’altro. Deporre su ognuno un po’ di formaggio e di speck; insaporire con il basilico a pezzetti e qualche fogliolina di maggiorana. Sovrapporre un altro blinis, mettere ancora formaggio, speck ed erbe aromatiche e terminare con un blinis. Deporre sulla superficie un pezzetto di speck e passare in forno per 10/15 minuti. Decorare con maggiorana e basilico e servire subito. |