Ingredienti per 4 persone
per gli gnocchi:
500 g di polpa di zucca
250 g di farina di frumento
un uovo
sale, noce moscata
per condire:
200 g di salsiccia
100 g di polpa di zucca
50 g di burro
2 ciuffi di salvia
olio d’oliva
sale
Preparazione
Cuocere la zucca in poca acqua salata o meglio ancora al vapore. Sistemarla in uno scolapasta e lasciarla scolare per almeno mezz’ora. In una terrina sbattere leggermente l’uovo, unire la polpa di zucca passata al setaccio e un abbondante pizzico di sale; insaporire con una grattata di noce moscata. Aggiungere poco per volta la farina mescolando energicamente finché si otterrà un impasto lucido e compatto. Se dovesse risultare troppo molle , aggiungere altra farina: tutto dipende dalla qualità della zucca e dal suo contenuto di acqua. Coprire con un tovagliolo e lasciar riposare per due ore.
Nel frattempo preparare il condimento. In una capace padella saltapasta sciogliere il burro con qualche cucchiaio d’olio d’oliva e la salvia. Unire la salsiccia tagliata a bocconcini e farla rosolare bene; aggiungere la zucca a pezzetti e lasciar insaporire. Abbassare la fiamma e cuocere per una decina di minuti.
Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cominciare a gettarvi gli gnocchi: bagnare nell’acqua un cucchiaio, prendere una piccola dose dell’impasto e farlo scivolare nell’acqua. Continuare fino a esaurimento della pastella. Mano a mano che gli gnocchi verranno a galla scolarli con una schiumarola e trasferirli nella padella con la salsiccia. Farli saltare un momento a fuoco vivo mescolando e servire. |