 |
Ingredienti
200 g di farina di frumento
250 g di zucchero
150 g di burro
100 g di mandorle sbucciate
3 arance non trattate
3 uova
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo
Preparazione
Lavare un’arancia e tagliarla trasversalmente a fette sottili: una volta candita, servirà per la decorazione. In una piccola casseruola sciogliere su fuoco dolce 150 grammi di zucchero con un decilitro e mezzo di acqua; unire le fettine di arancia e cuocere per 10 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Rimettere sul fuoco e far sobbollire per altri 10 minuti poi lasciar raffreddare la frutta nello sciroppo, sgocciolarla e sistemarla su una gratella.
Preparare la torta. Sbucciare le altre due arance facendo attenzione a tenere solo lo strato arancione della buccia ed eliminare dagli spicchi tutta la parte bianca. Mettere polpa e buccia in una casseruola con un po’ d’acqua e cuocere a calore moderato per circa 20 minuti finché il liquido sarà quasi del tutto evaporato e i frutti saranno morbidi. Trasferirli nel mixer e frullare per ottenere una crema omogenea.
Lavorare il burro con il rimanente zucchero, unire i tuorli d’uovo, le mandorle finemente tritate, la crema di arance e, poco per volta, la farina di frumento. Da ultimo incorporare il lievito e gli albumi montati a neve lavorando l’impasto con movimenti rotatori dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e cosparsa di zucchero e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Togliere la torta dal forno, lasciarla intiepidire e sistemarla in un piatto di portata. Cospargere la superficie con zucchero a velo e decorare con fettine di arancia candita passate nello zucchero. |