 |
Ingredienti per 6 persone
250 g di farina
14 g di lievito di birra
15 g di strutto (sostituibile con olio di semi di girasoli)
mezzo bicchiere di latte
mezzo bicchiere d’acqua
un pizzico di bicarbonato di sodio
olio per friggere
sale
Preparazione
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e unire lo strutto fuso o l’olio di semi. Sciogliere il lievito di birra nell’acqua e nel latte tiepidi, versarli poco per volta sulla farina e iniziare a impastare. Aggiungere il sale e continuare a lavorare il composto finché si otterrà una pasta morbida e liscia che si stacca facilmente dalle mani. A seconda del tipo di farina, potrebbe essere necessario aggiungerne altra o bagnare con più latte.
Coprire l’impasto con un tovagliolo e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora finché avrà raddoppiato il suo volume. Sistemare la pasta sulla spianatoia, stenderla con il matterello fino a raggiungere uno spessore di circa tre millimetri e tagliare dei rombi con la rotella dentata. Gettarli in abbondante olio caldo e friggerli da entrambi i lati finché saranno dorati. Scolarli su carta assorbente da cucina e servire subito.
Il gnocco fritto è ottimo per l’apericena o l’aperitivo, da servire con salumi affettati (salame crudo, speck, prosciutto crudo Cuneo), formaggi e lardo. |