 |
Ingredienti
1,5 kg di zucchine grandi
2 punte di salvia
2 spicchi d’aglio
un bicchiere d’aceto
mezzo bicchiere di vino bianco secco
olio d’oliva
sale, pepe
Preparazione
Spuntare le zucchine, lavarle e asciugarle accuratamente. Tagliarle a metà nel senso della lunghezza e privarle della parte interna più molle e piena di semi quindi affettarle sottilmente.
Scaldare qualche cucchiaio d’olio d’oliva in una capiente padella e versarvi le zucchine. Se non ci stanno tutte, usare all’inizio due padelle e, quando avranno notevolmente diminuito il loro volume, trasferirle tutti in una sola. Cuocerle a calore moderato mescolando spesso per evitare che attacchino sul fondo. Quando saranno morbide e avranno assunto un colore dorato, salare e togliere dal fuoco; schiacciarle leggermente con una forchetta e lasciarle raffreddare completamente.
In un pentolino mescolare l’aceto con mezzo bicchiere di vino bianco secco e mezzo bicchiere d’acqua; unire gli spicchi d’aglio sbucciati, le punte di salvia e un po’ di sale. Portare a ebollizione e lasciar sobbollire per due minuti quindi togliere dal fuoco. Incorporare la marinata alle zucchine mescolando bene. Sistemarle in un contenitore chiuso e riporre in frigorifero almeno un giorno. In ogni caso la crema carpionata può essere conservata anche per una settimana. |