Vai al contenuto

Dessert al cioccolato con salsa di fragole

30 Maggio 2020

Ingredienti per 4 persone

per il dessert al cioccolato:
150 g di ricotta
50 g di zucchero semolato
50 g di cioccolato fondente extra 50%
50 g di panna da montare
5 g di gelatina in fogli
un dl di latte intero
un tuorlo d’uovo

per la salsa di fragole:
250 g di fragole
4 g di zucchero a velo

Preparazione

Spezzettare la gelatina in fogli e ammollarla in acqua fredda. In una piccola casseruola lavorare il tuorlo con un cucchiaio di zucchero semolato finché diverrà bianco e spumoso. Unire il latte tiepido e cuocere su fuoco dolce mescolando continuamente fino a quando la crema comincerà ad addensarsi. Aggiungere il cioccolato a piccoli pezzi e lasciarlo fondere. Togliere dal fuoco, incorporare la gelatina ben strizzata facendola sciogliere completamente e lasciar raffreddare.
Nel frattempo montare a neve la panna con il rimanente zucchero semolato. Scolare bene la ricotta, metterla in una terrina e lavorarla con un cucchiaio; unire, poco alla volta, la crema al cioccolato. Per ultimo incorporare la panna montata mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. Versare in piccoli stampi precedentemente unti con un po’ d’olio di mandorle e riporli in frigorifero per almeno sei ore.
Pulire le fragole, lavarle e lasciarle sgocciolare accuratamente; metterne da parte alcune che serviranno per la decorazione e frullare le rimanenti con lo zucchero a velo.
Al momento di servire capovolgere i dolci al cioccolato nei piatti individuali da dessert; versare a lato due cucchiai di salsa di fragole e guarnire con altri frutti tagliati a fettine.

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: