 |
Ingredienti
per la pasta:
200 gr di farina di frumento
un uovo
un cucchiaio d’olio d’oliva
latte
sale
per la terrina:
500 gr di zucchine
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di Toma piemontese
30 gr di farina di frumento
30 gr di burro
3 dl di latte
2 pomodori maturi
2 cipollotti
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 ciuffi di basilico
olio d’oliva
sale
Preparazione
Disporre 150 gr di farina a fontana sulla spianatoia, unire un pizzico di sale, l’olio d’oliva e rompere al centro l’uovo. Lavorare prima con una forchetta e poi con le mani, aggiungendo un po’ di latte e la rimanente farina finché si otterrà un impasto liscio e non appiccicoso; coprirlo con un tovagliolo e lasciar riposare per 30 minuti. Tirare una sfoglia sottile, tagliarla a quadrati di circa 10 centimetri di lato e cuocerli in acqua salata. Scolarli e deporli delicatamente su un canovaccio.
Pulire le zucchine e tagliarle a fette molto sottili nel senso della lunghezza (è consigliabile usare il tagliatartufi), sistemarle in un cestello e immergerle in acqua bollente salata per due minuti da quando riprenderà l’ebollizione; scolarle e lasciarle raffreddare.
In un tegame sciogliere il burro e far appassire un cipollotto finemente tritato; unire la farina mescolando per evitare che si formino grumi. Incorporare poco per volta il latte tiepido mescolando con una frusta e cuocere sempre mescolando finché il composto diverrà cremoso; aggiungere la Toma, privata della crosta e tagliata a dadini, e farla sciogliere. Salare e togliere dal fuoco.
In un altro tegame far appassire in qualche cucchiaio d’olio il restante cipollotto tritato; unire i pomodori dopo averli sbucciati, privati dei semi e tagliati a pezzi. Cuocere a calore moderato per 10 minuti; togliere dal fuoco e incorporare il basilico spezzettato.
Rivestire uno stampo da plum-cake con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e ricoprire le pareti e il fondo con le sfoglie di pasta lasciandole sbordare. Sistemare prima uno strato di zucchine poi il prosciutto a pezzetti, la salsa di pomodoro e la besciamella. Coprire con un foglio di pasta e continuare ad alternare zucchine, prosciutto, salsa e besciamella. Al termine ripiegare all’interno la pasta che sborda e coprire con un leggero stato di besciamella. Cospargere con parmigiano grattugiato e cuocere in forno a 180° per 30 minuti. Quando la superficie sarà dorata, togliere la terrina dal forno, lasciarla leggermente intiepidire e capovolgerla in un piatto di portata. |
Che bel gioco di sapori e profumi! altro che aperitivo! complimenti, l’idea del finocchio è originalissima e proprio sfiziosa!baci baci
Felicissimi che ti siano piaciuti. A maggior ragione pensando che che ci scrivi dall’India!