 |
Ingredienti per 6 persone
per i tortini:
170 g di farina di frumento
80 g di burro
40 g di zucchero
2 cucchiai di latte
un tuorlo d’uovo
per la crema pasticciera:
50 g di zucchero
20 g di farina
2 dl latte
2 cucchiai di liquore all’amaretto
2 tuorli d’uovo
per guarnire:
3 pesche
50 g di amaretti
1,5 dl di panna
2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione
Preparare prima di tutto la pasta. In una terrina lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero finché diverrà gonfio e spumoso; unire il tuorlo, il latte e, per ultimo, incorporare la farina. Fare una palla, avvolgerla in un tovagliolo e riporla in frigorifero per un’ora.
Dividere la pasta in sei parti, stenderle con un piccolo matterello e foderare sei stampini da tartelette precedentemente imburrati. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. Quando i tortini saranno dorati, toglierli dal forno e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema. Lavorare i tuorli con lo zucchero finché saranno bianchi e spumosi; unire la farina e, poco alla volta, il latte sempre mescolando. Cuocere a calore moderato per qualche minuto; quando la crema si sarà addensata; toglierla dal fuoco, unire il liquore all’amaretto e lasciarla intiepidire.
Dividere a metà le pesche (è consigliabile sceglierle non troppo grandi, proporzionate alla dimensione degli stampi da tartelette) e sbucciarle; metterle in una casseruola con lo zucchero semolato e due cucchiai d’acqua e cuocerle a calore moderato per circa 10 minuti.
Montare a neve la panna con lo zucchero a velo e sbriciolare gli amaretti. Versare due cucchiai di crema in ogni tortino; impanare le mezze pesche negli amaretti facendoli aderire bene alla superficie e deporne una al centro di ogni tortino con la parte convessa verso l’alto. Mettere la panna in una sacca da pasticciere con la bocchetta spizzata piccola e deporne tanti ciuffi tutto intorno alle pesche. Tenere in frigorifero fino al momento di servire. |