 |
Ingredienti per 4 persone
per la pasta:
100 g di farina di frumento
un uovo
sale
per il ripieno:
500 g di cardi puliti
150 g di ricotta
50 g di parmigiano grattugiato
3 cucchiai pangrattato
2 spicchio d’aglio
un uovo
olio d’oliva
sale, pepe
per condire:
40 g di burro
3 rametti di maggiorana
uno spicchio d’aglio
Preparazione
Pulire i cardi, privarli dei filamenti, tagliarli a pezzi e lessarli per 40 minuti in acqua salata. Scolarli e farli insaporire, per una decina di minuti a calore moderato, in un tegame con qualche cucchiaio d’olio d’oliva e gli spicchi d’aglio appena schiacciati. Tritarli, trasferirli in una terrina e unire la ricotta, due cucchiai di parmigiano, un uovo intero e due cucchiai di pangrattato. Aggiustare di sale e insaporire con una macinata di pepe.
Versare la farina sulla spianatoia, unire l’uovo e un pizzico di sale e impastare finché si otterrà un composto liscio e omogeneo. Tirare una sfoglia rettangolare piuttosto sottile e cospargerla con il rimanente parmigiano mescolato con il pangrattato. Allargare sopra il ripieno di cardi lasciando liberi due centimetri tutto intorno. Arrotolare la pasta come un salame e sigillare bene le estremità; avvolgere il rotolo in un tovagliolo e legare a caramella con filo da cucina. Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata, immergere il rotolo e cuocere a calore moderato per 15 minuti.
Nel frattempo in un piccolo tegame soffriggere il burro con lo spicchio d’aglio e la maggiorana.
Scolare il rotolo e, dopo averlo liberato dal tovagliolo, tagliarlo a fette e irrorarle con il burro soffritto. Servire ben caldo. |